Tecnologia per il comfort
La scienza della vestibilità, il segreto del comfort.
In qualità di pioniere nel settore delle cuffie Open-Ear, Shokz si impegna costantemente per migliorare la qualità del suono e investe anche nella ricerca di soluzioni per risolvere i problemi di "comfort", un fattore essenziale per un ascolto prolungato. Prestiamo molta attenzione al feedback degli utenti e troviamo sempre una soluzione a qualsiasi problema si presenti.
Comfort dei materiali
Shokz Ultra-Soft Silicone™
Vantaggi del silicone
Per risolvere il disagio derivato dall'indossare gli auricolari per lunghi periodi di tempo, gli ingegneri di Shokz hanno condotto un'ampia attività di ricerca e sviluppo prima di inventare un materiale in silicone estremamente morbido da inserire all'interno degli auricolari.
Comfort e morbidezza
il silicone è morbido e delicato sulla pelle, con una durezza notevolmente inferiore rispetto al TPU (poliuretano termoplastico) che è il materiale più comunemente utilizzato per le cuffie.
Durabilità
il silicone è altamente resistente all'invecchiamento e può sopportare danni ambientali a lungo termine, conservando le sue proprietà fisiche, chimiche e meccaniche.
Sicurezza e assenza di allergeni
il silicone è altamente biocompatibile, è in genere atossico, insapore e innocuo e ampiamente utilizzato nei settori con elevati standard igienici, come quello medico e quello della lavorazione alimentare.
Rispetto per l'ambiente
la produzione di silicone ha in genere un impatto ambientale inferiore rispetto alle plastiche tradizionali. Spesso richiede meno energia e genera meno emissioni di gas serra durante la produzione.
Comfort e morbidezza
il silicone è morbido e delicato sulla pelle, con una durezza notevolmente inferiore rispetto al TPU (poliuretano termoplastico) che è il materiale più comunemente utilizzato per le cuffie.
Durabilità
il silicone è altamente resistente all'invecchiamento e può sopportare danni ambientali a lungo termine, conservando le sue proprietà fisiche, chimiche e meccaniche.
Sicurezza e assenza di allergeni
il silicone è altamente biocompatibile, è in genere atossico, insapore e innocuo e ampiamente utilizzato nei settori con elevati standard igienici, come quello medico e quello della lavorazione alimentare.
Rispetto per l'ambiente
la produzione di silicone ha in genere un impatto ambientale inferiore rispetto alle plastiche tradizionali. Spesso richiede meno energia e genera meno emissioni di gas serra durante la produzione.
Storia dello sviluppo del silicone di Shokz
2025
2023
2018
2016
2025
Ultra-Soft Silicone™ 2.0 - il nuovo materiale innovativo in silicone morbido di Shokz

Partendo dalla selezione e dall'ispezione dei materiali fino al controllo della produzione, Ultra-Soft Silicone™ 2.0 è il frutto di quasi due anni di sviluppo. Ora, questo nuovo materiale è stato applicato con successo agli OpenFit 2, la nuova generazione di auricolari Open-Ear di Shokz.

Ultra-Soft Silicone™ 2.0, sviluppato e prodotto dal nostro straordinario team di sviluppatori e ingegneri di prodotti Shokz, offre la sicurezza, l'assenza di tossicità e la sostenibilità del normale silicone, ma è persino più morbido di Ultra-Soft Silicone™ 1.0. Con una durezza Shore di tipo 00 pari a 16±3*, è morbido come un marshmallow e assicura comfort per tutto il giorno.

2023
Ultra-Soft Silicone™ 1.0, il primo nel settore delle cuffie a utilizzare un materiale con una consistenza simile alla pelle

Abbiamo chiesto il feedback dei nostri utenti e abbiamo scoperto che per molti di loro la comodità rappresenta un fattore critico. Con questo in mente, gli ingegneri di Shokz hanno sviluppato un materiale in silicone estremamente morbido ed elastico noto come Ultra-Soft Silicone™ 1.0, comunemente utilizzato per riprodurre le caratteristiche lisce e morbide della nostra pelle. Nel 2023 gli auricolari OpenFit sono stati i primi a incorporare questo materiale nel loro design, migliorando notevolmente il comfort generale. Nonostante il feedback positivo ricevuto dai nostri utenti, il team di Shokz ha voluto spingersi ancora oltre i limiti.

2018
silicone liquido - processo di stampaggio automatizzato ad alta precisione

Nel 2018, Shokz ha iniziato a utilizzare silicone liquido, un materiale più morbido del silicone solido attualmente impiegato come materiale esterno per la maggior parte delle cuffie Shokz.

Le sfide che abbiamo superato per utilizzare con successo il silicone liquido includono:

1. Gestione digitale raffinata:il silicone liquido prevede molteplici fasi di lavorazione, rendendo complesso il processo di stampaggio. Anche una piccola variazione nei parametri potrebbe dare origine a difetti. Abbiamo ottimizzato lo stampaggio controllando rigorosamente le condizioni principali.

2. Presentazione del colore ad alta fedeltà: il silicone liquido è eccezionalmente morbido, ma le sue proprietà adesive intrinseche possono influenzare la dispersione e l'assorbimento dei pigmenti. Per ottenere una colorazione uniforme, abbiamo valutato attentamente la selezione dei pigmenti, il dosaggio e gli ambienti di regolazione del colore. Ogni colore stabile è il risultato di ripetute prove.

2016
silicone solido, processo di stampaggio monoblocco

Nel 2016 Shokz ha superato le sfide ingegneristiche legate all'integrazione di silicone solido, filo di titanio e altri componenti delicati in un design compatto e funzionale. Questo traguardo storico ha rappresentato un'importante svolta tecnologica nell'integrazione del silicone nelle cuffie a conduzione ossea e ha ispirato la progettazione dei prodotti dell'intero settore.

Lega flessibile nichel-titanio
Vantaggi del materiale in titanio
Nel 2015 Shokz ha lanciato le sue prime cuffie Open-Ear con un design retroauricolare in lega speciale: il titanio. Dotate di un'esclusiva struttura in filo di titanio rivestito in silicone, queste cuffie hanno segnato un salto di qualità nell'esperienza d'uso dell'utente. Da quando è stato introdotto il modello in titanio, Shokz ha costantemente ampliato la gamma di applicazioni del filo di titanio con ogni nuova generazione di cuffie, estendendo la lega di nichel-titanio dal design dell'archetto al design del gancio auricolare.
Il filo di titanio ha reso l'archetto durevole e resistente alle deformazioni, in grado di affrontare qualunque attività sportiva. Inoltre, il design del gancio auricolare si adatta perfettamente al contorno dell'orecchio, rendendo gli auricolari comodi e adattabili a diverse forme dell'orecchio e, nel contempo, riducendo al minimo la pressione esercitata sull'orecchio.
Elevata elasticità
la lega nichel-titanio dimostra un'elasticità molto più elevata rispetto ai metalli tradizionali e può quindi resistere a deformazioni sostanziali.
Ritorno alla forma originale
il range di deformazione recuperabile della lega nichel-titanio è circa 60 volte superiore a quello di altri metalli tradizionali (come l'acciaio strutturale Q235). Una volta rimossa la sollecitazione deformante, il filo di titanio può tornare rapidamente alla sua forma originale.
Comfort del design
Design Open-Ear
Il design Open-Ear esclusivo di Shokz garantisce un comfort duraturo senza alcuna pressione o fastidio alle orecchie, mantenendo al contempo pulito il condotto uditivo, soprattutto durante gli allenamenti intensi. Al di là dei benefici fisici, questo design non intrusivo fornisce un senso di comfort e freschezza, facilitando le comunicazioni con le persone e l'ambiente.
Ottimizzato per il comfort
Grazie alla progettazione meticolosa e ai materiali all'avanguardia, gli OpenFit sono eccezionalmente leggeri. Ogni auricolare pesa solo 8,3 grammi. Posizionando in modo intelligente i driver e la batteria alle estremità dei ganci auricolari, garantiamo una distribuzione equilibrata del peso, offrendo un'esperienza d'uso più leggera e confortevole.
Design leggero del gancio auricolare Air
Il design ergonomico del gancio auricolare Air di OpenFit Air trae ispirazione dalla forma di una goccia d'acqua. Per aumentarne la malleabilità, abbiamo aggiunto una cavità flessibile all'estremità del gancio auricolare per adattarlo meglio alla forma dell'orecchio di chi lo indossa. Inoltre, abbiamo utilizzato silicone piatto ed elastico nel punto in cui il gancio auricolare entra in contatto con l'orecchio, creando un effetto tipo aria che offre un comfort e un supporto eccezionali, anche dopo un uso prolungato.
Progettazione integrata
Le cuffie a conduzione ossea Shokz garantiscono stabilità e comfort grazie ai ganci auricolari ergonomici e alla struttura avvolgente. Il modello OpenRun Pro 2 si adatta saldamente a diverse forme di testa e orecchie e la struttura garantisce tranquillità impedendo alle cuffie di scivolare via, riducendo il rischio di perderle.
Design ad arco di delfino per prodotti con gancio auricolare
Shokz ha messo a punto una configurazione che presentava un rapporto altezza-larghezza attentamente calibrato, ma anche sufficientemente flessibile da essere universalmente compatibile con diverse forme di orecchio. La curva del gancio auricolare assomiglia al dorso di un delfino, da cui deriva il nome. Questo design è morbido e leggero per un utilizzo comodo di lunga durata. Inoltre, la forza di serraggio moderata garantisce che rimanga in posizione anche durante attività intense.
Comfort
Tecnologia di riduzione della dispersione del suono
LeakSlayer™
DirectPitch™ 2.0
DirectPitch™
Integrando un modulo di sfiato acustico nell'unità sonora, abbiamo invertito la fase delle onde sonore e le abbiamo indirizzate verso l'esterno per contrastare le onde sonore in uscita, riducendo in modo efficace la dispersione del suono, preservando la privacy e la fedeltà audio durante l'uso.
Grazie all'integrazione di più prese d'aria nel design degli auricolari, la tecnologia DirectPitch™ cancella il suono e la pressione che si allontanano dal condotto uditivo, mentre amplifica il suono e la pressione diretti verso il condotto uditivo. In tal modo la dispersione del suono diminuisce e si abilita un ascolto immersivo Open-Ear, mantenendo al contempo la privacy.
Gli auricolari OpenFit 2 introducono la tecnologia aggiornata DirectPitch™ 2.0, stabilendo un nuovo standard per la riduzione delle dispersioni. Per i suoni a bassa frequenza utilizziamo grandi altoparlanti dipolo per creare un campo sonoro specifico, riducendo efficacemente la dispersione. Per i suoni a media e alta frequenza utilizziamo una soluzione direzionale monolaterale dedicata per una trasmissione precisa del suono, salvaguardando ulteriormente la privacy di ascolto.
Tecnologia di riduzione delle vibrazioni a conduzione ossea
L'efficace tecnologia di riduzione delle vibrazioni a conduzione ossea garantisce un'esperienza di ascolto estremamente confortevole, eliminando il feedback tattile (la "sensazione di formicolio"). 
PremiumPitch™ 2.0+
DualPitch™
Dotate della tecnologia PremiumPitch™ 2.0+ a conduzione ossea di ottava generazione e sviluppata autonomamente da Shokz, le OpenSwim Pro utilizzano un design con inclinazione e vibrazione che riduce al minimo le vibrazioni e migliora la qualità del suono.
La tecnologia di decima generazione DualPitch™ delle cuffie OpenRun Pro 2 combina sistemi a conduzione ossea e aerea, sfruttando le vibrazioni minime dell'unità a conduzione aerea. Grazie all'impiego della tecnologia di suddivisione delle frequenze, i suoni a bassa frequenza vengono indirizzati all'altoparlante a conduzione aerea, eliminando le vibrazioni alla fonte.

*Nota: cos'è la scala di durezza Shore?

La scala di durezza Shore è un metodo riconosciuto a livello internazionale per misurare la durezza dei materiali industriali. Utilizza un durometro Shore per determinare la resistenza di un materiale alla pressione di indentazione. Più alto è il numero, più duro è il materiale.

Shore D, Shore A e Shore 00 sono le tre categorie di durezza Shore più comuni. - La categoria Shore D è spesso utilizzata per misurare materiali duri, come le plastiche (ad esempio un casco è 80 Shore D).

- La categoria Shore A è spesso utilizzata per misurare vari materiali di media durezza, come i siliconi (ad esempio uno pneumatico è 60 Shore A; un elastico è 20 Shore A).

- La categoria Shore 00 è utilizzata per misurare materiali più morbidi, come il gel (ad esempio un marshmallow è 10 Shore 00). Shokz Ultra Soft Silicone™ 2.0 è un materiale completamente nuovo che può essere valutato utilizzando due scale: Shore 00 o Shore A.

Dopo il test ha registrato una valutazione di 16±3 nella categoria Shore 00 e -20 in Shore A, non troppo distante da quella di un marshmallow.